IBL Banca e Credito Siciliano siglano accordo per il credito su pegno

Il credito su pegno è un prestito semplice e veloce, destinato a soddisfare esigenze finanziarie temporanee, concesso a fronte della consegna di oggetti di valore, la cui valutazione avviene in tempo reale presso gli sportelli dedicati. Alla scadenza concordata, i clienti possono decidere se riscattare il bene o rinnovare il pegno.

In funzione dell’accordo sottoscritto, IBL Banca fornirà le informazioni utili alla stipula dei finanziamenti di credito su pegno ai potenziali clienti legittimi proprietari di beni preziosi interessati a conferire gli stessi a garanzia dell’operazione. Il finanziamento sarà poi erogato presso gli sportelli del Credito Siciliano a seguito di valutazione professionale dei beni offerti in garanzia.

“La pluriennale esperienza di IBL Banca nel segmento dei finanziamenti personali, unita alle consolidate competenze del Credito Siciliano nel credito su pegno, consentono di offrire un servizio ulteriore che amplia le opportunità di finanziamento, si rivolge a fasce di utenza diversificate e si presta più estesamente a incontrare specifiche esigenze” – ha sottolineato Mario Giordano, Amministratore Delegato di IBL Banca.

“La partnership con un istituto come IBL Banca consolida il nostro rapporto con l’economia reale e contribuisce in misura sempre più efficace ad ampliare i canali del Credito Siciliano nella diffusione di un servizio ad alto valore sociale e nella promozione del benessere nelle aree territoriali di nostro riferimento” – ha dichiarato Saverio Continella, Direttore Generale del Credito Siciliano.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »