L’acquisto di Linkedin per 26,2 miliardi da parte di Microsoft ha ottenuto il via libera dell’Antitrust

Ma a 3 condizioni da rispettare per i prossimi 5 anni e che saranno monitorate da un fiduciario di Bruxelles. Ecco i vincoli:

 

  1. Microsoft non dovrà pre-installare Linkedin nel suo sistema operativo Windows.
  2. Dovrà garantire l’interoperabilità degli altri social network professionali con Office e tutti i suoi programmi e interfacce collegati.
  3. Dovrà assicurare ai fornitori dei social professionali concorrenti l’accesso a Microsoft Graph, lo strumento che consente agli sviluppatori di software di creare applicazioni che fanno uso, previo consenso degli utenti, dei dati personali stoccati nel cloud Microsoft, dai contatti al calendario.

 

“La decisione di oggi assicura che gli europei continueranno a beneficiare della libertà di scelta tra i social network professionali”, ha dichiarato la commissaria Ue alla concorrenza Margrethe Vestager.

Perché Microsoft spende 26,2 miliardi per comprare LinkdIn?

 

Attivo in oltre 200 Paesi, Linkedin è il social network professionale più diffuso al mondo: nato 13 anni fa come alternativa digitale al biglietto da visita o al curriculum permette, per chi non lo sapesse, di pubblicare l’attuale posizione professionale, la propria formazione e le proprie esperienze professionali.

Conta attualmente 467 milioni di utenti.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »