Da diverse ore non è possibile effettuare l’accesso al sistema di home banking di Intesa San Paolo per un “errore generico”. Non funziona l’accesso tramite App. Il disservizio è iniziato poco dopo le 9 e non è stato risolto. La cosa drammatica è che la banca non ha pubblicato un post su Facebook e nemmeno sul profilo Twitter. Una cosa inconcepibile nel mondo di oggi che punta tutto sulla comunicazione.
I problemi del 2 dicembre 2019 si verificano al momento dell’inserimento delle credenziali. Un cliente ha scritto: “Fino a qualche mese fa i servizi online erano perfetti, da qualche mese è impossibile usarli. Fossi stato un nuovo cliente avrei chiuso il conto il giorno dopo”. Intesa Sanpaolo non funziona ed è una situazione paradossale per una banca che ha costretto i suoi clienti a fare tutto online. I correntisti non possono accedere nemmeno dal PC, dato che Intesa Sanpaolo ha incentivato l’utilizzo del O-Key Smart per autorizzare ogni singola operazione tramite App e mandare in pensione il token. Chi non ha uno smartphone può utilizzare come alternativa O-Key SMS, che invia all’utente un messaggio con un codice da inserire durante la fase di accesso. Sono proprio questi due servizi a non funzionare. I problemi di accesso stanno creando un disagio “psicologico” ai clienti. Non è la prima volta che il servizio di home banking di Intesa Sanpaolo non funziona: negli ultimi mesi gli utenti hanno segnalato più volte difficoltà nell’accedere alla propria area privata.
Osama Almasri scarcerato per un errore procedurale
Un altro straniero arrestato in Italia è stato scarcerato.