Younited Credit: è partita la nuova partnership per i Prestiti personali

Prestyto ha deciso di ampliare i suoi prodotti e investire ancor di più sul prodotto Prestito personale.

Sono molto fieri di aver stretto questa collaborazione con Younited Credit, Società specializzata in finanziamenti con l’obiettivo di rivoluzionare il sistema bancario offrendo soluzioni a tassi vantaggiosi e un’istruttoria innovativa e veloce.

Il 2021 è per Prestyto l’anno di nascita del marchio Prestyto, tutto il progetto, ci racconta Riccardo Caprera, l’amministratore di Prestyto, è ideato con un nuovo modello commerciale e di Marketing, investendo in rapporti trasparenti e duraturi sia con i collaboratori che con i clienti.

Prestyto non si definisce semplicemente “solo” un’ azienda ma una grande famiglia allargata, dove ogni collaboratore è importante.

Prestyto offre ai suoi collaboratori l’opportunità di crescita personale e professionale.

L’azienda si sta impegnando nel trovare nuovi prodotti da distribuire per poter soddisfare sempre più la propria rete e i propri clienti.

Riccardo Caprera, è sicuro che aver investito su di un partner giusto, permetterà di distribuire il prestito personale Younited Credit che è molto gradito ai consumatori.

Noi facciamo i nostri migliori auguri di una proficua collaborazione e crescita insieme.

Prestyto ha avviato la campagna di reclutamento per nuovi collaboratori e per l’apertura di Prestyto Point in tutta Italia. Se vuoi approfondire puoi farlo lasciando i tuoi dati QUI.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »