E’ il pensiero del presidente della Bce Mario Draghi, intervenuto alla conferenza annuale dell’Esrb, l’Autorità europea per il rischio sistemico. “La sovraccapacità in alcuni settori bancari nazionali, e la concorrenza che ne consegue – ha detto Draghi – aggrava la pressione sui margini. Tale eccesso di capacità produttiva significa anche che il settore non funziona al massimo dell’efficienza”. Fra le altre ragioni della bassa redditività delle banche Draghi ha citato i bassi tassi di interesse (“tendono a comprimere i margini a causa della rigidità verso il basso dei tassi sui depositi”), i cambiamenti tecnologici e demografici, la disuguaglianza di reddito e la scarsità di asset sicuri.
Poste Italiane a 10 anni dal debutto in Borsa: capitalizzazione triplicata e 7 miliardi di cedole
La società controllata dallo Stato e guidata da Matteo Del Fante taglia il traguardo dei 10 anni dal debutto in Borsa con un indiscusso successo