In pratica l’offerta offre la possibilità di investire su aziende operanti nei settori bancario, energetico, auto e Tlc: si tratta infatti di 14 prodotti long e short su 7 blue chip italiane (Generali, Enel, Eni, Fiat-Fca, Telecom Italia, UniCredit e Intesa Sanpaolo). Questi prodotti, che consentono di investire senza dover direttamente acquistare l’attività finanziaria sottostante, possono essere utilizzati sia a fini speculativi sia nelle strategie di copertura di breve termine del proprio portafoglio.
Quanto spendono in media gli italiani per gli abbonamenti online?
Se consideriamo solo i contenuti digitali come i video, la musica e gli e-book, gli italiani spendono circa 3,7 miliardi di euro all’anno. Cioè circa 6 euro al mese a testa.