2 euro falsi: si riconoscono con una piccola calamita

Basta questo semplice oggetto, spiega il Comando antifalsificazione monetaria dei Carabinieri, per evitare di ricevere delle monete false. Peraltro il periodo estivo, sottolineano gli esperti dell’Arma, è quello preferito dai falsari. Nel mirino soprattutto le monete da 2 euro, negli ultimi giorni ne sono state sequestrate parecchie.

“La nuova frontiera per i falsari sono proprio le monete – afferma il colonnello Florimondo Forleo -, che sono facili da commerciare e suscitano meno attenzione. Per distinguere le monete false è sufficiente una piccola calamita. Basta vedere se sono attirate: se si attaccano sono vere. I falsari non riescono, infatti, a riprodurre il magnetismo che la Zecca ottiene con un procedimento particolare e che serve a far riconoscere le monete dalle macchinette”.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »