+559 mila assunzioni tra Gennaio e Aprile 2017

Nei primi quattro mesi dell’anno, nel settore privato, si registra un saldo – tra assunzioni e cessazioni di +559 mila, superiore a quello del 2016 (+390 mila) e del 2015 (499 mila). A crescere sono i contratti a tempo determinato (+415.000), inclusi gli stagionali e i contratti di somministrazione.

Le assunzioni, sempre riferite solo ai datori di lavoro privati, nei mesi di gennaio – aprile 2017 sono state 2.129.000, +17,5 per cento rispetto a gennaio – aprile 2016.

Sul Libretto Famiglia vige ancora silenzio, mentre per quanto riguarda PrestO sono trapelate alcune anticipazioni sull’utilizzo e su cosa è permesso e vietato fare: è vietato l’utilizzo per i committenti che hanno alle proprie dipendenze più di cinque lavoratori subordinati a tempo indeterminato, per lavorazioni in appalto di opere o servizi; per le imprese edili e simili.

L’Inps inoltrerà una circolare il 30 giugno per illustrare le nuove procedure e varerà il 10 luglio la piattaforma telematica che non consentirà, a questo riguardo, l’insorgenza di abusi o di rapporti lavorativi irregolari.

Le trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato sono state 122.000, con una riduzione rispetto allo stesso periodo del 2016 (-2,4%). In particolare sono cresciute le assunzioni a tempo determinato nei comparti del commercio, turismo e ristorazione (+47,5%) e delle attività immobiliari (+43,6%).

Negli stessi settori, si è registrata anche una crescita delle assunzioni in apprendistato (+46,9 per cento attività immobiliari, +35,8 per cento nel commercio, turismo e ristorazione).

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »