Unipol fa impresa

Jesi-JCube, incubatore d’imprese certificato del gruppo industriale Maccaferri, ha siglato un accordo di collaborazione con Unipol gruppo finanziario, per favorire e sostenere Unipol Ideas, progetto di accelerazione d’impresa. Dedicato a imprenditori con idee innovative, il protocollo d’intesa è finalizzato alla creazione di start-up economicamente e socialmente sostenibili, in grado di contribuire a ridurre le diseguaglianze e migliorare la qualità della vita dei cittadini, cercando così risposte e proposte innovative alle sfide sociali, economiche e tecnologiche del nostro tempo: dal welfare, al cambiamento climatico, all’evoluzione della mobilità, passando per assicurazione, credito e finanza.

Definendo un perimetro comune di azione, finalizzato al supporto della nuova imprenditoria, la collaborazione tra JCube e Unipol Ideas si propone come uno degli snodi più interessanti dell’ecosistema dell’innovazione italiano.

Secondo Massimo Maccaferri, presidente di JCube e di Eridania Sadam, «lo scenario concreto che si è definito, ossia un’alleanza tra uno dei principali gruppi finanziari quale Unipol e una corporate con una spiccata vocazione produttiva e manifatturiera come il gruppo industriale Maccaferri, può aprire spazi ideali e forse unici per lo sviluppo e la crescita delle start-up più promettenti. Diventano, quindi, significativi il know how e le reti relazionali che due soggetti di lunga tradizione e rilevanza dimensionale potranno mettere a disposizione di chi oggi vuole fare nuova impresa».

JCube supporterà il gruppo Unipol nelle diverse fasi del progetto: dalla valutazione e selezione delle idee presentate, al follow up dei team d’impresa, offrendo servizi d’accompagnamento e tutoraggio.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »