Gli investitori che hanno creduto nei bond governativi sono stati premiati

Nei piani alti della graduatoria delle classi di asset si piazzano i titoli di Stato, seguite da alcune valute come lo yen. Il risultato è stato invece disastroso per chi ha scommesso sulle Borse. Tutti i principali indici, compreso il Ftse Mib, che ha registrato la migliore performance tra i benchmark mondiali ha segnato un calo. In particolare per l’indice di Piazza Affari la flessione è stata del 5%.

La performance peggiore è quella registrata dalla Borsa brasiliana con perdite che, tra giugno e settembre, si sono attestate intorno al 30%. Leggermente meglio è andata allo Shanghai Composite con un rosso intorno al 28%. Seguono a ruota il petrolio Wti e il Brent.

In generale, nel terzo trimestre le vendite hanno investito tutte le principali materie prime: oltre al petrolio, sono state venduti a piene mani il rame e il grano e anche le merci che spesso sono considerati porti sicuri in tempi di alta volatilità come quelli attuali, come l’oro e l’argento.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »