Ecco a voi la generazione che non potrà mai andare in pensione

I millennials, quelli che oggi hanno tra i 25 e i 34 anni e che si sono dovuti accontentare di salari da fame, non avranno diritto a nemmeno mille euro di assegno mensile.

Secondo l’indagine del Censis molti dei lavoratori dipendenti tra i 25 e i 34 anni, si troveranno ad avere al momento di andare in pensione un reddito più basso di quello che avevano a inizio carriera. Bisogna considare che il 40% di loro ha una busta paga netta che non supera i mille euro.

Se ci si basa su percorsi professionali in media assimilabili a quelli delle generazioni precedenti. stando alle stime, il 65% della nuova generazione avrà diritto a una pensione inferiore ai mille euro.

E lo scenario per i dipendenti della fascia di età 25-34 anni diventa ancora piu’ cupo se si guarda a chi non è inserito nel mercato del lavoro e non ha la fortuna di avere un contratto standard. I ben 890.000 giovani autonomi o con contratti di collaborazione non saranno cosi’ fortunati e ancora meno lo saranno i quasi 2,3 milioni di Neet, ovvero chi non studia e non lavora.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »