Lo sottolinea la nuova edizione dell’ Osservatorio Mutui a cura di Aessefin.com, specificando come la media trimestrale dei migliori spread registri un andamento di costante contrazione nel 2016, passando per i tassi variabili dall’1,2% del secondo trimestre all’1,1% del terzo trimestre e, per i tassi fissi, dall’1,1% del secondo trimestre allo 0,9% del terzo trimestre. La finalità surroga continua a diminuire il suo peso sul totale delle erogazioni, passando dal 65% del totale erogati nel terzo trimestre 2015 al 54% del terzo trimestre 2016. L’incidenza delle surroghe e sostituzioni sul totale delle domande di mutuo presentate agli istituti di credito anche attraverso i canali tradizionali, invece, nel primo semestre dell’anno si attesta intorno al 24 per cento.
Quanto spendono in media gli italiani per gli abbonamenti online?
Se consideriamo solo i contenuti digitali come i video, la musica e gli e-book, gli italiani spendono circa 3,7 miliardi di euro all’anno. Cioè circa 6 euro al mese a testa.