Banca d’Italia sanziona Confidimpresa Trentino

L’istituto di Via Nazionale contesta a Confidimpresa Trentino le seguenti irregolarità:

  1. carenze nell’organizzazione, nei controlli interni e nella gestione del credito da parte di componenti ed ex componenti il Consiglio di amministrazione e dell’ex Direttore Generale (art. 107, 2° co., d.lgs. 385/93, nel testo applicabile ai sensi dell’art. 10 d.lgs. 141/2010, come modificato dall’art. 7 d.lgs.. 218/2010 e dall’art. 5 d.lgs. 169/2012; parte prima, cap. VI Istr di Vig. Intermediari Elenco Speciale – Circ. 216/96);
  2. carenze nei controlli da parte dei componenti il Collegio sindacale (art. 107, 2° co., d.lgs. 385/93, nel testo applicabile ai sensi dell’art. 10 d.lgs. 141/2010, come modificato dall’art. 7 d.lgs. 218/2010 e dall’art. 5 d.lgs. 169/2012; parte prima, cap. VI Istr di Vig. Intermediari Elenco Speciale – Circ. 216/96);
  3. mancato rispetto del requisito patrimoniale minimo complessivo da parte di componenti ed ex componenti il Consiglio di amministrazione, dei componenti il Collegio sindacale e dell’ex Direttore Generale (art. 107, 2° co., d.lgs. 385/93, nel testo applicabile ai sensi dell’art. 10 d.lgs. 141/2010, come modificato dall’art. 7 d.lgs. 218/2010; parte prima, cap. V, Istr di Vig. Intermediari Elenco Speciale – Circ. 216/96).

Ha disposto pertanto le seguenti sanzioni:

Componenti ed ex componenti il Consiglio di amministrazione:

Polonioli Battista, Pecoraro Renza
Per le irregolarità sub 1) e 3) euro 11.000 ciascuno

Rigotti Giorgio
Per l’irregolarità sub 1) euro 11.000

Benoni Mirto, Zanon Elisabetta, Benedetti Alessandro, Pisetta Remo, Menapace Umberto, Vender Adriano, Taddei Alberto, Moresco Danilo

Per le irregolarità sub 1) e 3) euro 16.500 ciascuno Componenti il Collegio sindacale:

Bonafini Emanuele, Cagol Roberto, Schonsberg Marco Per le irregolarità sub 2) e 3) euro 16.500 ciascuno

Ex Direttore Generale:

Anzelini Sergio
Per le irregolarità sub 1) e 3) euro 22.000

Totale complessivo delle sanzioni: euro 236.500

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »