PRESTITI IN CALO – Rallentano i prestiti al settore privato, mentre aumentato leggermente i depositi bancari. Secondo quanto emerge dalle rilvazioni di Bankitalia, ad agosto i prestiti al settore privato sono diminuiti dello 0,2% rispetto all’anno precedente (contro l’aumento dello 0,5% di luglio).
FINANZIAMENTI ALLE FAMIGLIE – Il tasso di crescita dei prestiti alle famiglie si è invece attestato allo 0,4% dallo 0,6% del mese precedente. I prestiti alle società non finanziarie sono diminuiti dell’1,9% rispetto all’anno precedente.Inoltre, i tassi d’interesse sui finanziamenti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto di abitazioni sono stati pari al 4,21% (4,23% a luglio); quelli sulle nuove erogazioni di credito al consumo al 9,71% (9,72% a luglio), mentre i tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari all’1,25%.
DEPOSITI E SOFFERENZE – Sempre secondo i dati di Via Nazionale, i depositi del settore privato sono cresciuti del 3,5% su base annua, in accelerazione dal +2,2% di luglio. In lieve aumento le sofferenze bancarie, il cui tasso di crescita sui dodici mesi accelera a 15,6% da 15,4% di luglio.