Bnp Paribas ha chiuso il secondo trimestre con profitti in crescita

La banca parigina, la maggiore in Francia per attivi di bilancio, ha visto l’utile netto salite dello 0,2% a 2,56 miliardi nel trimestre mentre i ricavi sono migliorati del 2% a 11,32 miliardi.

Bnp Paribas è dunque riuscita a compensare gli effetti negativi delle turbolenze del mercato, generate anche dalla Brexit, dai bassi prezzi del petrolio e dall’incertezza sulla crescita globale, sulle attivita di negoziazione.

Nel Corporate & Investment Banking l’utile pre-tasse è calato dell’8% a 907 milioni con i ricavi da trading azionario in flessione del 19% a 509 milioni e i ricavi da reddito fisso in miglioramento del 17% a 1,05 miliardi.

Nel retail banking in Francia, Italia, belgio e Lussemburgo l’utile pre-tasse e’ sceso di solo il 2% a 1,06 miliardi nonostante il contesto di bassi tassi di interesse.

La divisione internazionale, responsabile del retail fuori dell’Eurozona, del wealth management, del consumer finance e delle assicurazioni, ha invece subito un calo dell’utile pre-tasse dello 0,7% a 1,26 miliardi.

Il Core Tier 1 è inoltre migliorato dall’11% all’11,1% grazie in parte alla plusvalenza di 597 milioni generata dalla vendita di azioni Visa Europe a Visa Inc..

Il Leverage Ratio e infine risultato stabile al 4%.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »