Bonomi: ora la Popolare di Milano non è più la banca dei sindacati

Il corriere della sera ha intervistato Andrea Bonomi,numero uno di Investindustrial e presidente della Popolare di Milano. Il finanziere pone l’accento sulla svolta più rilevante in seno alla banca. Con la nuova governance e gli ulteriori interventi il presidente ha dichiarato che “sono stati tagliati fuori una serie di interessi ed è stato avviato il cambiamento”. Il risultato è stato “un piano industriale coerente e un aumento di capitale da 800 milioni di euro che l’ha resa più solida”.

Nell’intervista il quotidiano chiede al finanziere quando uscirà dalla società visto che Investindustrial è un investitore del private equity e per definizione un investitore di breve termine. Ma Bonomi ha puntualizzato che sarà il manager della società del fondo a decidere quando disinvestire.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »