MISURA 1.44: Pesca nelle acque interne e fauna e flora nelle acque interne. Sostegno all’avviamento per i giovani pescatori.
FINALITA: fornire un sostegno a favore dei giovani pescatori che iniziano le attività di pesca, onde favorire il loro insediamento iniziale ed il ricambio generazionale.
BENEFICIARI: “giovane pescatore”, cioè la persona fisica che cerca di acquisire per la prima volta un’imbarcazione da pesca per le acque interne che, al momento della presentazione della domanda, ha un’età inferiore a 40 anni e ha esercitato l’attività di pescatore per almeno cinque anni o possiede una formazione professionale equivalente.
SPESE AMMESSE: la prima acquisizione di un’imbarcazione da pesca per le acque interne usato che abbia i seguenti requisiti: lunghezza fuori tutto fino a 12 metri; di età compresa tra 5 e 30 anni;
MASSIMALE: la spesa complessiva ammissibile per la realizzazione degli interventi deve essere tra un minimo di € 10.000,00 e un massimo di € 80.000,00.
CONTRIBUTO: non superiore al 25% del costo d’acquisizione del peschereccio e non può, in ogni caso, essere superiore a € 75.000 per “giovane pescatore”.
DOMANDE: scadenza 1 ottobre 2018.
VENETO MISURA 1.44 – PESCA NELLE ACQUE INTERNE
Pesca nelle acque interne e fauna e flora nelle acque interne.
Sostegno all’avviamento per i giovani pescatori.
FINALITA
Fornire un sostegno a favore dei giovani pescatori che iniziano le attività di pesca, onde favorire il loro insediamento iniziale ed il ricambio generazionale.
BENEFICIARI
“giovane pescatore”, cioè la persona fisica che cerca di acquisire per la prima volta un’imbarcazione da pesca per le acque interne che, al momento della presentazione della domanda, ha un’età inferiore a 40 anni e ha esercitato l’attività di pescatore per almeno cinque anni o possiede una formazione professionale equivalente.
INTERVENTI AMMESSI
La prima acquisizione di un’imbarcazione da pesca per le acque interne usato che abbia i seguenti requisiti:
- lunghezza fuori tutto fino a 12 metri;
- di età compresa tra 5 e 30 anni;
SPESE AMMESSE
Costi di investimento connessi all’acquisizione del primo peschereccio da parte di un “giovane pescatore”, oltre a:
- indagini/analisi preliminari all’acquisto del peschereccio;
- costi connessi all’avviamento di nuove imprese.
Le spese generali possono essere imputate all’operazione.
MASSIMALE
La spesa complessiva ammissibile per la realizzazione degli interventi deve essere tra un minimo di € 10.000,00 e un massimo di € 80.000,00.
CONTRIBUTO
Non superiore al 25% del costo d’acquisizione del peschereccio.
Il contributo non può, in ogni caso, essere superiore a € 75.000 per “giovane pescatore”.
DOMANDE
Scadenza 1 ottobre 2018.
APPROFONDIMENTO
SCARICA I DOCUMENTI