Cosa succede nel mercato globale dei bond

Si parla della risalita dell’inflazione, che sta infiammando la recente fuoriuscita dal mercato del reddito fisso. Il sell-off è guidato dai cambiamenti nelle aspettative sull’inflazione. Da quando la BCE ha parlato di “tapering“, il sell-off sul mercato obbligazionario è senza fine. Anche questo va tenuto in conto.

Ancora, si accenna all’intervento dell’FBI nelle elezioni USA, che pare aver azzoppato (forse definitivamente?) la Clinton. Questo fatto, ovviamente, non può non avere una ripercussione sui mercati. Chiaramente, i bond sono scesi ed il dollaro si è indebolito sull’euro.

Il Venezuela ha alzato lo stipendio minimo del 40% in un momento di crisi assoluta, con i profitti del petrolio a picco, il Presidente Maduro ai minimi storici di consenso (dopotutto, è un dittatore senza il carisma di Chavez), e non si sa a cosa porterà tutto ciò.

Cosa c’è da tenere d’occhio? Le minute della FED attraverso la riunione del FOMC, che si conclude oggi, ed i meeting delle varie BC. I risultati dei PMI in India, Cina e Stati Uniti, tra gli altri. I dati sull’inflazione e sulla crescita del PIL in Europa.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »