Detrazione fiscale ad hoc su parrucchiere e ristorante pagati con la carta

prestazione occasionale
È slittato ad oggi alle 21 il Consiglio dei ministri, che dovrà varare il documento programmatico di bilancio. Si parlerà della manovra allo studio del governo secondo la quale l’esecutivo – M5S e Pd – vuole mettere mano a quota 100 la riforma delle pensioni che il Pd ha annunciato di voler abolire totalmente. Allo studio del governo anche il cambio del cashback per favorire i pagamenti elettronici con carte e bancomat con il fine di scoraggiare l’evasione fiscale. L’ultima manovra, all’attenzione di tutti, prevede il contrasto di interessi, quindi una detrazione ad hoc, ancora da valutare se del 10 o del 19 per cento – su una serie di nuove spese. Tra queste: la parrucchiera, l’idraulico o il ristorante. Ogni pagamento dovrà avere alla base pagamenti tracciabili e non in contanti. La prossima legge di bilancio dovrebbe quindi prevedere una serie di nuovi strumenti per incentivare i pagamenti elettronici

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »