Eco-turismo: viaggiare green

I vacanzieri italiani sono da tempo molto attenti all’impatto ambientale degli Hotel dove albergano e dei tour operator a cui si appoggiano per prenotare i loro viaggi. Questo è ciò che emerge da un’indagine condotta da Trip advisor. Il sito più seguito in tutto il mondo per leggere le recensioni prima di decidere dove trascorrere i periodi di day off.

Turismo eco e Earth day

Buone notizie per l’Italia che sul fronte della eco sostenibilità, vanta sul lago di Garda una struttura (Hotel Ecolider) con il miglior punteggio sia italiano che europeo. Quest’anno è stato dichiarato dall’ONU Anno Internazionale del turismo sostenibile. In considerazione di questa rinnovata coscienza ambientale assume una valenza ancora maggiore per il settore dei viaggi l’Earth Day del 22 aprile. La giornata mondiale della Terra celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta.

Viaggiare green negli Hotel Eco

In questo caso il web riveste una parte fondamentale per i viaggiatori. Internet offre la possibilità di tenere sott’occhio le pratiche green adottate dagli operatori turistici e scegliere di conseguenza. Da tempo ormai viaggiare “eco friendly” è cosa gradita da tutti e semplice da organizzare. Il 38% dei turisti, questa è la statistica rilevata da Trip advisor, fa attenzione a scegliere di viaggiare green. Come si è potuto osservare dalle ultimi indagini in cui il 15% degli intervistati hanno scelto nell’ultimo anno gli Hotel “Eco”.

Trentino Alto Adige: premiata

Il Trentino Alto Adige è la regione più premiata con ben tre strutture: Hotel Leitlhof – Dolomiten a San Candido, BZ (5°), Wellness Hotel Lupo Bianco a Canazei, TN (6°) e Alp & Wellness Sport Hotel Panorama a Fai della Paganella, TN (7°). Completano la Top 10 nazionale Hotel Villa Schuler a Taormina, ME (2°), B&B Villa Beatrice a Verona (3°), Callistos Hotel & Spa a Tricase, LE (4°), Villa Carolina Country House a Sorrento, NA (9°) e B&B Cancabaia Parma a Lesignano de’ Bagni, PR (10°).P 10 HOTEL E B&B ECOLEADER, livello platino.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »