First Cisl richiede meno stress per i dipendenti di Unicredit

Le OO.SS. hanno evidenziato all’Azienda come adeguati percorsi formativi rivolti a coloro che ricoprono ruoli di sintesi possano essere un valido strumento di diffusione della diversa “cultura commerciale” che dovrà essere trasmessa.

Poiché l’obiettivo è arrivare a delineare un insieme di regole “esigibili”, traducibili, cioè, in soluzioni concrete ed attuabili, le OO.SS. hanno proposto l’introduzione di processi di verifica e monitoraggio, sia a livello centrale che territoriale, nei quali devono essere direttamente coinvolte OOSS, HR, funzioni di business, Compliance e Audit.

Infine, considerando che un aspetto particolarmente delicato è l’aumento dei livelli di stress dei dipendenti di Unicredit, le OO.SS. hanno sottolineato come, in relazione a possibili fenomeni di “stress lavoro correlato”, è opportuno prevedere un ulteriore, più specifico e puntuale ambito di valutazione e controllo da parte di strutture qualificate nel presidio della salute.

L’azienda ha preso attentamente nota delle valutazioni e delle proposte sindacali. Il confronto proseguirà in una serie di incontri già fissati ed espressamente dedicati all’argomento.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »