01 | I NUMERI
Gli agenti in attività finanziaria iscritti al 30 giugno 2011 erano 70.195 persone fisiche e 5.264 società. Alla stessa data i mediatori creditizi iscritti erano 122.082 persone fisiche e 9.205 società
02 | LA NUOVA ISCRIZIONE
Agenti e mediatori creditizi, iscritti nei vecchi albi tenuti da Bankitalia, devono chiedere l’iscrizione entro il 31 ottobre. Non è previsto alcun passaggio automatico tra i vecchi albi e i nuovi elenchi. Sono esonerati dall’esame se hanno effettivamente esercitato l’attività per almeno tre anni nell’ultimo quinquennio, percependo per questa attività compensi su base annua non inferiori a 5mila euro. L’iscrizione è telematica. Oltre ai requisiti di onorabilità e professionalità, bisogna dotarsi di firma digitale e di una casella Pec
03 | FORMAZIONE E POLIZZA
Sono obbligatorie la formazione professionale (almeno 60 ore nel biennio) e la stipula di una polizza di assicurazione
04 | ISCRIZIONE CONTESTUALE
Non è ammessa la contestuale iscrizione nell’elenco degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi
05 | CONTRIBUTI AGENTI
Per le persone fisiche il contributo d’iscrizione è di 200 euro. Sale a 1.500 per le società di persone. Per le società di capitale e le cooperative è prevista una quota fissa di 2mila euro e una quota variabile di 120 euro per ciascun dipendente e collaboratore
06 | CONTRIBUTI MEDIATORI
Il contributo di iscrizione è indistinto e prevede una quota fissa di 2mila euro e una quota variabile di 120 euro per ciascun dipendente e collaboratore
07 | CONTRIBUTI ANNUALI
Sono dovuti anche contributi annuali di mantenimento dell’iscrizione. L’entità è deliberata dall’Organismo entro il 30 settembre
Dove conviene comprare casa oggi tenendo presente l’andamento del mercato
Il mercato immobiliare continua la sua crescita, sia per quanto riguarda le compravendite che le locazioni. Dove conviene acquistare casa per viverci o per affittarla