Louis Carey Camilleri si è dimesso dal ruolo di CEO di Ferrari
Louis Carey Camilleri ha lasciato la carica di presidente di Ferrari del board di Philip Morris International.

Louis Carey Camilleri ha lasciato la carica di presidente di Ferrari del board di Philip Morris International. Sarà il presidente esecutivo John Elkann a ricoprire ad interim la sua carica a Maranello. Nel frattempo, si cerca il sostituto.

Il CEO di Ferrari

Camilleri era arrivato in Ferrari nel luglio 2018 per sostituire Sergio Marchionne. Le sue dimissioni sono un fulmine a ciel sereno. Una decisione presa “per motivi personali” e “con effetto immediato”. Diversi media avanzano l’ipotesi di uno scontro con Elkann sulle strategie future e sui deludenti risultati in Formula 1. Questi avrebbero oscurato l‘andamento positivo del marchio a livello commerciale.

Il commento

“Non ho dubbi di poter contare su tutti voi per l’impegno e la dedizione unici che sono il segno distintivo della Ferrari. Abbiamo una strategia chiara e ambiziosa e continueremo a seguirla”. John Elkann ha informato i dipendenti delle dimissioni di Camilleri. “Da parte mia assumerò il ruolo di Amministratore Delegato ad interim con profondo senso di orgoglio e responsabilità nei confronti di tutti voi, persone della Ferrari”.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »