Morto Antonio Maccanico, ex presidente di Mediobanca ed ex ministro

LA SCOMPARSA – È morto all’età di 88 anni in una clinica di Roma Antonio Maccanico. Originario di Avellino, ha ricoperto diverse cariche pubbliche: segretario generale del Quirinale con il presidente Pertini, più volte ministro e sottosegretario alla presidenza del Consiglio con Ciampi. Al di fuori dell’ambito statale, è ricordato anche come uno dei presidenti di Mediobanca.

LA CARRIERA – Laureato in giurisprudenza nel 1946 presso il Collegio Mussolini dell’Università di Pisa, nel 1947 Maccanico intraprese la carriera di funzionario parlamentare. Fu nominato vicesegretario generale della Camera nel 1972 e segretario generale nel 1976. Nel 1978, con Sandro Pertini presidente della repubblica, fu chiamato alla segreteria generale del Quirinale dove rimase successivamente anche per parte del mandato di Francesco Cossiga.

I MINISTERI – Mantenne l’incarico anche con Francesco Cossiga, sino al 1987, anno in cui venne nominato presidente di Mediobanca subentrando e Enrico Cuccia, carica che detenne fino all’aprile del 1988. Durante il governo Prodi fu ministro delle Poste e delle Comunicazioni (1996-1998). Fu anche ministro per gli Affari regionali (1988-1991) e per le Riforme istituzionali (1999-2001).

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »