Il Comune di Pavia rende noto che, a fronte dei livelli di polveri sottili riscontrati nell’aria, da oggi, martedì 25 gennaio, scatteranno nel territorio del capoluogo anche le limitazioni temporanee per il miglioramento della qualità dell’aria.
LIMITAZIONI DI LIVELLO 1
Le limitazioni di Livello 2 scattano dopo 10 giorni consecutivi di PM10 elevato e, come detto, si aggiungono alle limitazioni già scattate per il Livello1: che prevedono, nella provincia interessata, sia lo stop a determinati mezzi (Benzina Euro 0-1 permanenti per tutti i Comuni in Fascia 1 e 2 dal lun-ven dalle 7.30 alle 19.30; Diesel Euro 0-1-2-3, anche con FAP, dal lun-ven dalle 7.30 alle 19.30 e sab e festivi dalle 8.30 alle 18.30; e Diesel Euro 4, anche con FAP, dalle 8.30 alle 18.30); sia le seguenti limitazioni accessorie:
Divieto di Sosta con motore acceso per tutti i veicoli
Divieto di Utilizzo dei generatori a legna per riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) di classe emissiva fino a 3 STELLE compresa;
Divieto di Accensione fuochi (falò, barbecue, fuochi d’artificio ecc.);
Divietò di Spandimento degli effluenti di allevamento, delle acque reflue, dei digestati, dei fertilizzanti e dei
fanghi di depurazione, salvo iniezione e interramento immediato;
Divieto di Temperatura superiore a 19°C nelle abitazioni e negli esercizi commerciali.
LIMITAZIONI TEMPORANEE DI 2° LIVELLO
Nello specifico invece le misure di Livello 2 prevedono:
il divieto di utilizzo dei generatori a legna per riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) di classe emissiva fino a 4 STELLE compresa; e il potenziamento dei controlli sui veicoli nei centri urbani.
Tutti gli stop ai veicoli valgono solo nelle “Province interessate” dall’attivazione e: per i Comuni che ricadono in Fascia 1 e 2 con più di 30 mila abitanti; per gli altri Comuni in Fascia 1 in caso di adesione volontaria; e gli altri Comuni in Fascia 2 sempre in caso di adesione volontaria.