A ottobre sanzioni per 4,59 mld €, 1,45 mld a 63 intermediari

Dopo un settembre “piatto” ecco che le sanzioni IVASS riprendono vigore ad ottobre, anche a scapito di numerosissimi intermediari: l’importo complessivo delle sanzioni sale a 4.598.018,23 euro:

– soggetti sanzionati: 103
– numero delle sanzioni inflitte: 362
– importo medio della sanzione: € 12.701.

A guidare le classifiche per importo e per numero Donau Versicherung AG Vienna Insurance Group con 114 sanzioni per un totale di 1.260.583,33 €. Seguono Groupama eUnipol.

La sanzione più cospicua è stata comminata a Ergo Assicurazioni: 200.000 €  per combinato disposto degli artt. 134, comma 4-ter, e 191, comma 1, lettera b), del d.lgs. 209/2005 e dell’art. 6, comma 1, lettera h), del regolamento ISVAP 4/2006, degli artt. 134, comma 3, del d.lgs. 209/2005 e 7 del regolamento ISVAP 4/2006 e degli artt. 191, comma 1, lettera b), del d.lgs. 209/2005 e 3 del regolamento ISVAP 4/2006, in relazione alle seguenti fattispecie: – erronea applicazione della classe di merito in relazione a n. 25 contratti r.c. auto per i quali è stato applicato il malus, pur non essendo stata accertata la responsabilità principale a carico del contraente; – utilizzo di modalità operative per la trasmissione ai contraenti delle attestazioni sullo stato del rischio che hanno comportato per n. 6.910 contratti una riduzione del periodo annuale di osservazione; – omessa indicazione, in n. 1.194 comunicazioni agli assicurati in occasione della scadenza annuale della copertura assicurativa r.c. auto, delle prescrizioni di cui all’allegato n. 1 al regolamento ISVAP 4/2006.

Sono ben 63 gli intermediari sanzionati ad agosto per un totale di 1.456.333 €, come si può vedere nella classifica che segue.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »