Cresce nel nostro Paese la mobilità condivisa
Aumentano anche le automobili a basso impatto, ma anche il numero delle morti sulle strade delle nostre città continua a
Il contesto macro-economico europeo resta fragile
Mentre assicuratori e fondi pensione si trovano di fronte a nuove sfide dovute a rischi geopolitici e al contesto di
Le start-up innovative che si avvalgono del requisito di R&S dovranno continuare a redigere il bilancio con nota integrativa
Viene posta quindi l’attenzione sulle novità introdotte dal D.Lgs. 139/2015pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 205 del 4 settembre 2015 e con il quale
Riflessioni sul requisito dell’innovatività per le statup
L’ormai noto corpus di disposizioni che formano la disciplina in oggetto – che introduce profili di specialità in materia fiscale,
Startup: speciali categorie di quote e strumenti finanziari partecipativi
Il decreto crescita 2.0 (d.l. n. 179/2012, convertito, con modificazioni, in l. n. 221/2012) ha introdotto nel nostro ordinamento la “startup
Come posso costituire oggi una start-up innovativa?
Faccio da me, comodamente seduto dal mio divano di casa? Vado fisicamente alla Camera di Commercio o mi affido al
 
															 
				 
								
Ultimi commenti