La Campania è una delle regioni con più sportelli bancari attivi, ben 1.622 per 83 istituti bancari. Ma la crisi ha colpito e sta colpendo durissimo anche qui, come testimonia l’ultima rilevazione territoriale di Abi Campania.
Secondo i dati aggiornati a novembre 2012, i finanziamenti alle imprese sono scesi del 4,1% contro una media di -3,4% del Mezzogiorno, attestandosi a un controvalore di 38,9 miliardi di euro. Crollo pure per i finanziamenti alle famiglie, che a novembre sono stati pari a 29,9 miliardi di euro, con un calo del 2,5%.
Purtroppo, i dati negativi regionali non finiscono qui. Allo scorso 30 novembre, il rapporto tra sofferenze e impieghi, per le banche, ha raggiunto e superato la soglia del 10%, pari a un controvalore di 8,1 miliardi di euro.
Va segnalato anche che 4mila famiglie hanno avuto agevolazioni e la sospensione del pagamento del mutuo, tramite la moratoria che ha regalato un sospiro di sollievo anche in altre regioni del nostro Paese.
Il mercato delle crypto è in piena attività con Bitcoin e XRP più che mai protagoniste della scena
Tra segnali tecnici promettenti e un crescente supporto da parte di istituzioni finanziarie, la fine del 2025 si preannuncia esplosiva per le criptovalute.