, sono orientati eccessivamente al breve periodo e hanno ancora errate convinzioni sugli strumenti finanziari. E’ l’opinione dei consulenti finanziari come emerge da una ricerca realizzata da Natixis Global Asset Management coinvolgendo 2.550 tra promotori, consulenti e wealth manager a livello internazionale, 500 dei quali in Italia. In parti colare il 69% dei consulenti finanziari italiani ritiene che gli investitori nutrano un falso senso di sicurezza rispetto agli strumenti passivi e quasi la metà (47%) crede che gli investitori non siano completamente consapevoli dei rischi associati all’eccesso di fiducia verso queste soluzioni di investimento. Inoltre gli investitori tendano a focalizzarsi solo sui costi trascurando forse altri fattori in grado di aiutarli a raggiungere i loro obiettivi di investimento.
Congedo 104: multa salata per chi fa un secondo lavoro
Una professoressa in congedo straordinario è stata “beccata” a svolgere un secondo lavoro come libera professionista: ora dovrebbe pagare 60mila euro allo Stato