Si interrompe il trend di riduzione dei prezzi nella Rc Auto
RC Auto:
  • Tariffe e risparmio: si interrompe il trend di riduzione dei prezzi. In particolare il best price RC è in aumento del 3,7% rispetto al primo semestre 2016. La tariffa media RC, seppur in calo rispetto a fine 2016, è in aumento del 5,5% rispetto al primo semestre 2016. Il risparmio medio conseguibile tramite la comparazione è pari al 44,6% della tariffa media RC.
  • Classe Bonus Malus e numero di sinistri negli ultimi 5 anni: continua a crescere la percentuale di utenti nella prima classe di merito. Nel semestre in corso il dato raggiunge il 59,9%. In accordo con questo trend cresce la percentuale di utenti che non ha commesso sinistri negli ultimi 5 anni: il dato passa dall’85,1% del primo semestre 2016 all’85,9% del semestre in corso.
  • Valore auto nuove: da fine 2015 continua a crescere il valore delle auto nuove e nel semestre corso risulta mediamente di 23.600€.
RC Moto:
  •  Esigenza assicurativa: Rispetto al primo semestre 2016 la percentuale di polizze richieste per assicurare moto già possedute cresce dal 59,3% al 61,2% e la percentuale richiesta per l’acquisto di moto nuove cresce dal 9,4% all’11,1%.
  •  Copertura assicurativa richiesta:  si registra un incremento della percentuale di utenti che sceglie di inserire in polizza la garanzia Incendio e Furto e altre garanzie accessorie. Nel semestre in corso la percentuale è 12,9%.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »