Salvataggio Confidimpresa: una vergogna!

confidimpresa-trentino_scIl salvataggio di Confidimpresa, deciso dalla giunta negli ultimi giorni del 2014, non trova l’appoggio del presidente Roberto De Laurentis, che afferma: «Sono solo soldi buttati».
«L’industria, in Trentino, ha già mangiato tutto quello che poteva mangiare – continua il presidente. Ora arriva questo salvataggio (13,5 milioni) e chi, come Confartigianato, si è preoccupato di spaccare il capello in quattro per ogni pratica, non ottiene nulla. A questo punto, mi chiedo perché non dovremmo comportarci allo stesso modo. Farci belli con chi chiede un prestito, indipendentemente dalle condizioni, e poi ripianare il tutto con i soldi pubblici. Quando si realizzerà la fusione dei Confidi -conclude- e si deciderà a chi affidare il timone, questo dovrà andare a chi in questi anni ha dimostrato di saper fare i conti e non a chi è riuscito a seminare solo debiti.»

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »