Audi ricostruisce un progetto dopo quasi 100 anni
Audi riscopre una vettura che non vide mai la luce quasi novant'anni fa.

Audi riscopre una vettura che non vide mai la luce quasi novant’anni fa.

Questo evento non è solo un tributo alla storia automobilistica, ma rappresenta un capitolo significativo del patrimonio di Auto Union, predecessore di Audi.

Nel lontano 1932, dall’unione di AudiDKWHorch e Wanderer nacque Auto Union, simboleggiata oggi dal logo Audi a quattro anelli. Questa fusione portò alla nascita di un’idea ambiziosa: la Type 52, concepita per competizioni stradali di lunga distanza come la Mille Miglia o la 24 Ore di Le Mans. Il progetto, avviato nel 1933 dall’ufficio di progettazione di Porsche con Ferdinand Porsche, fu interrotto nel 1935 senza mai giungere alla costruzione di un prototipo.

La Type 52 avrebbe dovuto essere una macchina rivoluzionaria, con un motore V-16 sovralimentato posizionato centralmente, derivato dalla Auto Union Type A da corsa. Nonostante fosse pensata per utilizzare benzina normale e meno sovralimentazione rispetto alla versione da corsa, si stima che avrebbe potuto raggiungere i 200 km/h.

Per la costruzione della replica moderna, Audi ha incaricato Crosthwaite & Gardner, l’azienda britannica che cura anche la storica flotta di Auto Union Silver Arrow. La replica è stata dotata di un motore V-16 sovralimentato da 6,0 litri simile a quello della Auto Union Type C del 1936, con una potenza aumentata da 197 a 512 CV grazie all’utilizzo di un mix di metanolo, benzina super senza piombo e toluene.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI