L’Autorità bancaria europea (Eba) ha reso note le linee guida sulla valutazione e idoneità dei membri degli organi di vigilanza degli istituti bancari e delle figure amministrative e manageriali. Le indicazioni dell’Eba impongono maggior rigore nei controlli e l’implementazione di un sistema di valutazione obbligatorio per i soggetti che ricoprono ruoli chiave all’interno degli istituti di credito ossia “coloro che hanno tra i loro doveri quello di assicurare una solida governance e una supervisione efficace”. Tra i criteri di valutazione le linee guida diffuse dall’Eba comprendono un giudizio sull’esperienza e sulla reputazione del personale. Nel caso in cui un membro del corpo manageriale non risultasse idoneo, le guidelines diffuse dall’Eba prevedono che “la banca o se necessario l’autorità competente mettano in atto le azioni appropriate”.
Patriarcato e violenza psicologica: condannato per aver impedito alla moglie di lavorare
Le violenze in famiglia sono integrate anche da comportamenti che condizionano la psiche della vittima, così impossibilitata a trovare lavoro