Quante volte ci capita di imbatterci in quelle offerte di credito al consumo che offrono un tasso 0? spessissimo, in particolar modo quando acquistiamo un auto, un televisore, un elettrodomestico, un telefonino, e così via.
Ma davvero non paghiamo alcun interesse? Prima di tutto chiariamo che il tasso di interesse è composto dal TAN (tasso annuale concesso sul prestito) e, più importante, il TAEG (tasso annuo effettivo globale); ebbene, quando vediamo una delle suddette offerte, soffermiamoci proprio su quest’ultimo, perchè se leggiamo TAN 0 e TAEG 4%, vuol dire che gli interessi dovremo restituirli eccome!
Il TAEG è quel parametro che prende in considerazione anche le altre spese che gravano non solo sul prestito, ma anche sul mutuo, come l’ istruttoria, l’ incasso rata, eventuali spese assicurative,etc..
Alla luce di ciò, è importante prestare molta attenzione proprio al TAEG, in quanto sarà da quest’ ultimo possibile determinare gli effettivi interessi da restituire.
E’ dovere degli operatori del credito indicare sempre questo parametro, ma in genere nelle offerte promozionali, legate all’ acquisto di un bene, esso viene sempre evidenziato; qualora non dovesse accadere, soprattutto in altre tipologie di finanziamento, non esitare mai a chiederlo, onde evitare di ritrovarsi, dopo, a pagare caro ciò che doveva essere “conveniente”.
Abbattimento della fontana di piazza Bonanni a Piediluco
L’abbattimento della fontana di piazza Bonanni a Piediluco è l’obiettivo del Partito Democratico.