Le ruspe stanno demolendo un fatiscente rudere che insiste sulla fascia dei 150 metri di inedificabilità assoluta dalla battigia sul lungomare di Carini. Gli interventi proseguiranno anche nei prossimi giorni per abbattere altri due edifici che deturpano la fascia costiera. Dal 1993 ad oggi, tutte le amministrazioni che si sono succedute, tentano di liberare il litorale dall’interminabile muraglia di case che lo sovrastano. Centinaia gli immobili già rasi al suolo; tutte costruzioni create agli inizi degli anni ‘70 che per lungo tempo hanno impedito l’accesso al mare. Di contro, gli spazi liberati, per troppo tempo sono stati invasi da sfabbricidi di ogni tipo ed anche da rifiuti speciali come l’eternit. Proprio in queste ultime settimane sono state avviate opere di bonifica per rendere alcuni tratti di spiaggia fruibili. Il ripristino dei luoghi liberati dal cemento è un lavoro lungo, complesso e costoso che va collegato ad opere mirate al risanamento igienico- ambientale e disinquinamento del mare.
Il centro di Bergamo dà il benvenuto al suo nuovo supermercato Carrefour Express
Carrefour Express di via Madonna della Neve a Bergamo ha aperto i battenti nella mattinata di ieri.