UnipolSai affila le armi per tutelare i diritti edificatori sull’unica area di espansione del territorio di Firenze, quella di Castello, 168 ettari su cui è autorizzata la costruzione di 181mila mq di funzioni pubbliche e 259mila mq di funzioni private. Il gruppo assicurativo ha presentato quattro ricorsi al Tar contro il Comune di Firenze, la Regione Toscana e Enac (l’ente nazionale dell’aviazione civile) che, proprio vicino all’area di Castello, hanno previsto la realizzazione del nuovo stadio (che dovrebbe essere realizzato dalla famiglia Della Valle) e della nuova pista dell’aeroporto, ma senza coinvolgere nella pianificazione UnipolSai che teme la lesione dei propri interessi. «Siamo disponibili a ridiscutere la convenzione col Comune su Castello – ha spiegato Gian Luca Santi, direttore generale dell’area Immobili di Unipol – ma aspettiamo una proposta che finora, e sono passati due anni, non è arrivata». Sempre a Firenze Unipol annuncia la dismissione del centro oncologico di Villa Ragionieri (170 addetti, 12 milioni di perdita 2014) e il ridimensionamento della casa di cura Villa Donatello.
Mattinata negativa sul mercato azionario italiano per l’indice Ftse Mib
L’indice Ftse Mib accusa una brusca correzione, alimentata dalle tensioni geopolitiche provenienti dal Medio Oriente.