Tra la capitale e il capoluogo lombardo sono attivi 56 voli nonostante i 104 Frecciarossa e i 50 treni Italo. “Sulla Lione-Parigi, ad esempio – spiega il presidente di Onlit Dario Balotta – con l’arrivo dell’Alta velocità i movimenti aerei sono stati ridotti a 12 giornalieri da Air France e sulla Barcellona-Madrid invece sono rimasti 40, ma suddivisi in concorrenza tra Iberia (24) e Vueling (16)”. Tra Milano e Roma sono invece “tutti operati da Alitalia, con coefficienti di riempimento deludenti”.
Edison accelera nella realizzazione di nuova capacità rinnovabile
Edison investe 5 miliardi di euro per accrescere la capacità di produzione di energia rinnovabile.